Biblio > Sources > 1057

Type de textesource
TitreDi Orlando Santo vita, et morte con venti mila Christiani uccisi in Roncisvalle Cavata dal Catalogo de Santi
AuteursGratiano, Giulio Cornelio
Date de rédaction
Date de publication originale1597
Titre traduit
Auteurs de la traduction
Date de traduction
Date d'édition moderne ou de réédition
Editeur moderne
Date de reprint

, p. 125-127

O che belle pittrice antiqui veggio

Seguir la schiera de li dotti maestri,

Et in arte si degna non far peggio

Ch’a tesser veli, o bianche gonne, o nastri

Timarete, che tenne il primo seggio.

Che pinse loggie, gease, asse, e pilastri,

Irenua figlia di Cratino, et anco

Aristarete di saper non manco.

Ma, che dirò di queste nostre adesso

Donne, che fan profesione tale,

Che adoprano il color lo stilo, e l’gesso,

E spiegan poi de la lor fama l’ale

Ben sono certo a quelle antiche appresso

Et alcuna di lor molta più vale,

Credo del Tentoretto esser la figlia,

Che dal valente padre l’arte piglia.

De Spilimbergo la signora Hirene,

Tutta gentil, tutta famosa, e regia,

Che con Pittori, e con Poeti tiene

Il pregio, e’l vanto d’ogni virtù egregia,

E Campaspe Iancarli, che si bene

Honora col sapere tutta Vinegia,

Propertia Bolognese, che’l pennello

Adopra, e sculpe, e intaglia di scalpello.

Ecco la bella e saggia dipintrice

La nobil Sofonisba da Cremona

Che ben oggi si può chiamar felice,

Sendo ne l’arte sol perfetta, e buona,

Se l’dir di lei, se l’ragionar me lice

(Dirò) c’hora non veggio altra persona,

Nè Pittor, che l’avanza con penello

Si vago ha l’color, polite, e bello.

E se giovine tal hoggi la corte,

(Come ha voluto la benigna sorte)

Per la beltà, per la vertute rara,

Maraviglia non è ch’anco le morte,

Che fassi contra noi cotanto avara

Vinta sara da suoi costumi illustri,

E viverà ben più de mille lustri.

Dans :Femmes peintres(Lien)